news
La scherma è donna
08-03-2020 08:00 - NEWS ANNI PRECEDENTI

Manifesto


















Insieme a nomi come Giovanna Trillini, Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Rossella Fiammingo, Mara Navarria, Irene Bianco, impossibile non citare le nostre ambasciatrici storiche: Antonella Ragno, prima donna italiana a vincere la classifica di Coppa del Mondo, nonché prima edizione della storia del fioretto femminile, ed oro ai giochi olimpici di Monaco 1972; Maria Consolata Collino, argento ai giochi olimpici di Montreal 1976; Dorina Vaccaroni, oro ai Mondiali di Vienna 1983; Anna Maria Toso oro ai Giochi paralimpici estivi sia nel 1960 che nel 1964.
La scherma femminile italiana è stata e continua ad essere un simbolo solido e combattente di parità, con una forza tale da uscire dai confini dello sport e raggiungere le nuove generazioni educando all'affermazione di sé stessi.
Con tali premesse risulta doveroso riservare un pensiero a tutte le indiscusse protagoniste del nostro sport.
Fonte: redazione CSV